Domanda:
>>>> 10 domande, alcune un po' fuori di testa, sulla sabbia?
FlatLine
2011-04-24 00:18:22 UTC
Diciamo circa 10:

1 - Le montagne sono il presupposto della pianura, le rocce della sabbia, la sabbia della polvere. Le montagne di oggi sono le polveri di ieri. Se fra sabbia e polvere non vi fosse che differenza di grado, così come fra rocce e ghiaia, il tutto si ridurrebbe solo ad una questione semantica o v'è sottesa una vostra verità filosofica?

2 - I tuoi castelli in aria sono effimere creazioni di sabbia o che altro?

3 - Sull'asfalto del marciapiede di fronte a casa tua qualcuno ha scritto che ti ama. Ci trovi una gran differenza con questo http://www.youtube.com/watch?v=uDTibYS2aI0 ?

4 - Cosa hai scritto sul secchio di sabbia per estinguere il fuoco? è forse troppo pesante per portalo sempre con te? è altrettanto facile perderlo quanto un ombrello?

5 - Se tu fossi tempesta di sabbia, ghibli demiurgo che rimodella le dune, credi veramente che riusciresti a portare in salvo la carovana, o sabbie mobili e vermi di Dune http://it.wikipedia.org/wiki/Verme_delle_sabbie continuerebbero ad infestare il cammino?

6 - Quando ti sei armato/a di setaccio per trovare pagliuzze d'oro?

7 - La sabbia racchiusa nella clessidra è lì a subire un'eterna condanna?

7 - Chiunque abbia una soluzione a questo dilemma si faccia avanti: vorrei la spiaggia incasinata a soli cinque minuti di cammino dalla solitaria caletta, ma gli unici posti dove ciò è possibile sono sovraffollati. Che fare? devo affrontare un faticoso cammino proprio quando cerco riposo?

9 - La sabbia ci è compagna fin dal parco giochi, poi nei nostri primi salti in lungo, finanche in quelli tripli. Sarebbe ora di ringraziarla?

10 - La meticolosità del gatto nel coprire i suoi escrementi?

11 - La sabbia inglobata nel cemento sta godendosi un temporaneo meritato riposo o è lì per meglio ascoltare i nostri discorsi?

12 - "Visto con gli occhi della sabbia, tutto ciò che possedeva una forma era vano. L’unica cosa certa per essa era il suo movimento che negava ogni forma fissa." (Kôbô Abe, La donna di sabbia). Una volta letta la recensione del romanzo http://www.lankelot.eu/letteratura/abe-kobo-la-donna-di-sabbia.html quali commenti hai da fare?

13 - Ci sono vari tipi di deserti, ma quelli di sabbia... (continua tu)

14 - Per la sabbia non c'è gran differenza fra pace e guerra, sempre lì va a finire, nei varchi delle case, che sia in forma di vetro o dentro dei sacchi di juta. (commenta)

15 - L'uomo sabbia è un supereroe integerrimo o una sporca canaglia?

16 - Dopo questo escursus, la tua percezione della sabbia è cambita? se sì come?

AVVERTENZE
- Per una più facile lettura delle risposte ed evitare il fastidioso scrollare su e giù fate copia/incolla delle domande e quindi rispondete.
- Manderò le risposte ai voti. Una volta che sarà stata scelta la miglior risposta posterò nei commenti il mio giudizio sulle singole risposte. Vi invito a fare lo stesso (la cosa mi sarà utile per farvi in futuro una sorpresa).

SE LA COSA VI PIACE
- La prossima domanda sarà sulle LENZUOLA che posterò nella stessa sottocategoria non appena questa domanda sarà risolta. Stessa formulazione: ">>>> 10 domande, ecc.".
- Successivamente introdurrò un cambiamento consistente. Sarete voi a suggerire le domande inerenti al soggetto che vi proporrò sotto forma di domanda così formulata: ">>>> Quale domanda suggerisci su (oggetto)?". Fra tutte le domande pervenute sceglierò le più interessanti da inserire nella serie.
- Non ho nessuna esclusiva nel far domande così strutturate. Se qualcun'altro si vuole cimentare è il benvenuto, lo prego soltanto di avvisarmi via e-mail onde poter rispondere, mi interessa.

Se volete curiosare, la precedente domanda è qui http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110413183658AADm2qC&r=w&show_comments=true&pa=FZB6NWHjDG3N56z6v_2xXtyUnOXrqMLf_WsWuilxUC9vPML.OdCdjA--&paid=add_comment#openions

Grazie e ciao a tutti
Tre risposte:
Ro
2011-04-29 04:28:05 UTC
1 - Le montagne sono il presupposto della pianura, le rocce della sabbia, la sabbia della polvere. Le montagne di oggi sono le polveri di ieri...?

1 - Mi permetto di ribaltare la visione: le montagne di ieri sono le polveri di oggi, le pianure di ieri sono le montagne di oggi. Le montagne si sollevano dalle pianure per orogenesi, le montagne vengono erose e diventano polvere. E tra sabbia, polvere, rocce e ghiaia non v’e’ differenza semplicemente semantica, ma di composizione e di corruzione: ad esempio, la polvere e’ piu’ imbastardita della sabbia dal momento che racchiude in se’ elementi impuri ed estranei…

La mia verita’ filosofica tende all’entropia.



2 - I tuoi castelli in aria sono effimere creazioni di sabbia o che altro?

2 – Creazioni aeree: la sabbia e’ gia’ troppo materiale e pesante per loro. Se decido di costruire un castello in aria, sara’ leggerissimo. Ben piu’ effimero di qualcosa che viene distrutto dalla marea o da passi disattenti.



3 - Sull'asfalto del marciapiede di fronte a casa tua qualcuno ha scritto che ti ama...?

3 – Sulla sabbia o sull’asfalto o sul Taj Mahal, poco valore hanno le parole che non vengono dal cuore e che non hanno la forza delle azioni…



4 - Cosa hai scritto sul secchio di sabbia per estinguere il fuoco...?

4 – “Emet”. Basta cancellare la “E” perche’ la verita’ sia smezzata, il fuoco si spenga e il gigante cada. Gigante ne’ pesante da portare, ne’ leggero da scordarsene: sono semplicemente io.



5 - Se tu fossi tempesta di sabbia, ghibli demiurgo che rimodella le dune, credi veramente che riusciresti a portare in salvo la carovana...?

5 – Tempesta e Demiurgo vivono e lasciano vivere: Sabbie mobili e Vermi sono infestanti solo agli occhi di chi vuole sfruttare la Sabbia e stravolgere le leggi del cosmo. Non sono un Trixter (demiurgo maneggione e iroso): la carovana si affidasse dunque ad un Dio piu’ partecipe…



6 - Quando ti sei armato/a di setaccio per trovare pagliuzze d'oro?

6 – Lo faccio sempre. Sono avida di Tesori e non tollero gli Sprechi.



7 - La sabbia racchiusa nella clessidra è lì a subire un'eterna condanna?

7- E’ il prezzo da pagare per avere ottenuto di non disperdersi senza uno scopo.



7 - Chiunque abbia una soluzione a questo dilemma si faccia avanti...?

7 bis- Meglio schiantare di fatica che accontentarsi di un riposo non rigenerante. E se proprio non ce la faccio, meglio chiudere gli occhi e non porsi questi dilemmi…



9 - La sabbia ci è compagna fin dal parco giochi, poi nei nostri primi salti in lungo, finanche in quelli tripli. Sarebbe ora di ringraziarla?

9 – Credo la sabbia trovi il suo compenso nel farsi trasportare ovunque, parassita di vestiti, pelle e scarpe. Posto che si ringrazia sempre perche’ nulla e’ dovuto, sarebbe ora che lei ringraziasse anche un po’ noi…



10 - La meticolosità del gatto nel coprire i suoi escrementi?

10- E’ in realta’ una scusa per scavare un tunnel, costruire una montagna e giocare con la sabbia…



11 - La sabbia inglobata nel cemento sta godendosi un temporaneo meritato riposo o è lì per meglio ascoltare i nostri discorsi?

11- Sta reggendo la struttura: basta che si distragga e si allarghi, ed ecco che il cemento cede.



12 - "Visto con gli occhi della sabbia, tutto ciò che possedeva una forma era vano. L’unica cosa certa per essa era il suo movimento che negava ogni forma fissa." ...?

12- La mutevolezza della forma in movimento non giustifica il considerare tutto vano: se e’ vero che non c’e’ fissita’ e che e’ piu’ semplice abbandonarsi, se e’ vero che per quanti sforzi si facciano non si puo’ dare una forma alla sabbia, e’ anche vero che questa e’ la filosofia sulla quale fondano il loro impero le Sabbie Mobili che fagocitano tutto…



13 - Ci sono vari tipi di deserti, ma quelli di sabbia... (continua tu)

13- …rappresentano meglio degli altri il concetto di infinito, di eterno, di abbacinante, di spietato, di assoluto…



14 - Per la sabbia non c'è gran differenza fra pace e guerra, sempre lì va a finire, nei varchi delle case, che sia in forma di vetro o dentro dei sacchi di juta. (commenta)

14- …o in cocci aguzzi… Certo, non c’e’ differenza. Ma non abbiamo appena detto che la sabbia e’ mobile, e muta d’accento?



15 - L'uomo sabbia è un supereroe integerrimo o una sporca canaglia?

15- Era integerrimo prima di accoppiarsi con la Donna Acqua: dopo, e’ diventato Fango…



16 - Dopo questo escursus, la tua percezione della sabbia è cambita? se sì come?

16- La percezione e’ rimasta quella: ma ho nuove idee relativamente all’interpretazione della mia percezione.



CHIOSA

Per ogni stella un granello di sabbia

gli avanzi di un asciutto mare

dimmi quanto tempo, quanto ancora!
Candle in the Wind
2011-04-26 21:03:21 UTC
1 * Mi sembra riduttivo ricondurre le differenze solo ad una questione semantica.

Perché polvere e ghiaia hanno perso in raffinatezza, prestigio e savoir faire...



2 * I miei castelli in aria sono progettati su fondamenta solide.

Forse un po' rigide... mi sa che è per questo che crollano quando arriva lo tsunami...

O forse perchè non ho fatto sufficientemente bene i calcoli: affinché potessero essere pari ai cementi armati bisognava introdurre altri parametri. Troppo lontani da me per essere neppure pensati...



3 * No!!! Per favore, no! Queste cose scenogafiche non fanno per me.

Preferisco che lo si scriva sulla sabbia: resterà un segreto tra me, Lui e il Mare.

Quanto alle differenze, beh, ce ne sono eccome. Ma la sabbia resta sempre più affidabile.



4 * C' é scritto "Maneggiare con cura".

Perché quando il fuoco è spento, è spento e basta. Complicato riaccenderlo.

In effetti è pesantino...

Ehm... però io di ombrelli non ne ho mai persi... Uno me lo hanno rubato.



5 * Candle chirurgo farà l'impossibile per portare in salvo la carovana.

E' un suo preciso dovere!

Così ha promesso il giorno della Laurea. Come Ippocrate insegna.



6 * Cerco pagliuzze d'oro ogni giorno, più volte al giorno

Questione di sopravvivenza...



7 * Ahimé, è il suo destino.

Eppure ha un compito importante: segnare l'inesorabile scorrere del tempo.

Il tempo che passa la rende ancora più rassegnata, senza poter far nulla se non stare a guardare...

Però almeno lì dentro è protetta. In eterno.



8 * Dai, ancora un piccolo sforzo... E il meritato riposo sarà celestiale.



9 * Ringraziarla? Claro che sì!



10 * La meticolosità del gatto mi sembra doverosa. Il minimo che si possa fare. Non è un bel vedere...



11 * Ascolta attenta ogni nostra parola. Osserva vigile ogni nostro gesto.

Pensa a che cosa potrebbe succedere, in certi casi, se i muri si mettessero a parlare...!



12 * Chi non si adatta agli eventi e al presente è destinato a diventare schiavo del pregiudizio e del passato.



13 * a) Hanno piccole dune e alte dune:

http://www.flickr.com/photos/mrbarbosa2000/4199736097/in/gallery-12834683@N03-72157623780909479/

come gli ostacoli nella vita.

b) Permettono di distinguere nitidamente le proiezioni delle ombre:

http://www.flickr.com/photos/paola_ki/2212272412/in/gallery-12834683@N03-72157623950245283/



14 * Il risultato forse non cambierà... Ma pensa a quando la sabbia ti viene scaraventata negli occhi. E sarà facile capire la differenza tra Pace e guerra...!



15 * Non è l'abito che fa il monaco: lasciamogli fare prima di giudicare.



16 * Ho imparato ad apprezzarla più di quanto non abbia fatto fino ad ora.
?
2011-04-29 09:19:04 UTC
1 - Le montagne sono il presupposto della pianura, le rocce della sabbia, la sabbia della polvere. Le montagne di oggi sono le polveri di ieri. Se fra sabbia e polvere non vi fosse che differenza di grado, così come fra rocce e ghiaia, il tutto si ridurrebbe solo ad una questione semantica o v'è sottesa una vostra verità filosofica?

traggo la conclusione che tutto scorre, tutto fluisce e tutto si trasforma (basta dargli tempo)



2 - I tuoi castelli in aria sono effimere creazioni di sabbia o che altro?

effimere ma rasserenanti creazioni di sabbia



3 - Sull'asfalto del marciapiede di fronte a casa tua qualcuno ha scritto che ti ama. Ci trovi una gran differenza con questo http://www.youtube.com/watch?v=uDTibYS2a… ?

meglio scrivere sulla sabbia: meno danni estetici.



4 - Cosa hai scritto sul secchio di sabbia per estinguere il fuoco? è forse troppo pesante per portalo sempre con te? è altrettanto facile perderlo quanto un ombrello?

c'è scritto "usare solo in caso di necessità". Troppo pesante per portarlo seco, meglio dimenticarlo.

A me il fuoco piace.



5 - Se tu fossi tempesta di sabbia, ghibli demiurgo che rimodella le dune, credi veramente che riusciresti a portare in salvo la carovana, o sabbie mobili e vermi di Dune http://it.wikipedia.org/wiki/Verme_delle… continuerebbero ad infestare il cammino?

Porterei in salvo la carovana fra mille difficoltà



6 - Quando ti sei armato/a di setaccio per trovare pagliuzze d'oro?

Spesso mi capita di "setacciare" i discorsi delle persone. Se si ascolta con attenzione si trovano preziose pepite di spendenti verità.



7 - La sabbia racchiusa nella clessidra è lì a subire un'eterna condanna?

se pensi che il vetro che racchiude la sabbia era anche lui sabbia, puoi trarre una conclusione: è la sabbia stessa ad imprigionarsi.

Questo mi fa pensare alle persone che si limitano da sole e si creano le proprie prigioni personali.



7 - Chiunque abbia una soluzione a questo dilemma si faccia avanti: vorrei la spiaggia incasinata a soli cinque minuti di cammino dalla solitaria caletta, ma gli unici posti dove ciò è possibile sono sovraffollati. Che fare? devo affrontare un faticoso cammino proprio quando cerco riposo?

non ho proprio capito il dilemma: sicuro di volere la spiaggia incasinata?



9 - La sabbia ci è compagna fin dal parco giochi, poi nei nostri primi salti in lungo, finanche in quelli tripli. Sarebbe ora di ringraziarla?

Grazie sabbia per esserti sempre insinuata nei calzini di grandi e piccini:)



10 - La meticolosità del gatto nel coprire i suoi escrementi?

è lodevole



11 - La sabbia inglobata nel cemento sta godendosi un temporaneo meritato riposo o è lì per meglio ascoltare i nostri discorsi?

la sabbia ascolta ma non ricorda.



12 - "Visto con gli occhi della sabbia, tutto ciò che possedeva una forma era vano. L’unica cosa certa per essa era il suo movimento che negava ogni forma fissa." (Kôbô Abe, La donna di sabbia). Una volta letta la recensione del romanzo http://www.lankelot.eu/letteratura/abe-k… quali commenti hai da fare?

La recensione è molto bella, ma il romanzo mi pare angosciante e non penso che lo leggerò



13 - Ci sono vari tipi di deserti, ma quelli di sabbia... (continua tu)

non sono adatti ai portatori di lenti a contatto



14 - Per la sabbia non c'è gran differenza fra pace e guerra, sempre lì va a finire, nei varchi delle case, che sia in forma di vetro o dentro dei sacchi di juta. (commenta)

Giusta osservazione, concordo



15 - L'uomo sabbia è un supereroe integerrimo o una sporca canaglia?

una canaglia integerrima



16 - Dopo questo escursus, la tua percezione della sabbia è cambiata? se sì come?

é cambiata, diciamo che ora la conosco meglio.

Continuo però a preferire la sabbia in questa sua pregevole forma

http://www.cultorweb.com/SandMandala/S1.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...