2. Marcus cernit montem Albanum, qui prope villam Iulii situs est. Marco scorge il monte Albano, che si trova presso la villa di Giulio.
3. In puppi sedebat nauta, a quo navis gubernabatur. Sulla poppa sedeva il marinaio, dal quale era governata la nave.
4. Navis, quae homines et multas merces vehit, fluctibus iactatur. La nave, che trasporta uomini e molte merci, è sballottata dalle onde.
5. Omnes vero se Britanni vitro inficiunt, quod caeruleum efficit colorem. Tutti i Britanni, in verità, si tingono con guado, che dà un colore azzurro.
6. Aspice illos, qui bonis suis effocantur. Osserva coloro che sono soffocati dai propri beni.
7. Balbum diligis, qui istius rei adiutor est. Ami Balbo, il quale è collaboratore di questa faccenda.
8. Erat una cum ceteris Dumnorix Aeduus, de quo ante a nobis dictum est. Si trovava insieme con gli altri l'Eduo Dumnorige, del quale abbiamo parlato in precedenza (= del quale da noi è stato detto prima).
9. Aristoteles vixit eodem tempore, in quo fuit magnus et nobilis rhetor Isocrates. Aristotele visse nel medesimo periodo storico, in cui viveva il grande e nobile retore Isocrate.